Prospetti di capriate lignee per tetti e vedute prospettiche di dettagli - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26833 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetti di capriate lignee per tetti e vedute prospettiche di dettagli - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Sviluppo d'armatura di tetti".
Questo disegno, per la cura con cui è definito sembra essere stato realizzato a scopo di studio o divulgativo. Sembra quasi appartenere a una sorta di trattato sulle tecniche di costruzione.
Il disegno è attribuito da Hellmut Lorenz a Domenico Martinelli e può essere confermato dal confronto grafico con altri disegni realizzati dall'architetto lucchese. Il periodo di realizzazione è incerto, tuttavia si potrebbe ipotizzare che fosse legato al periodo trascorso presso l'Accademia di san Luca a Roma o come studente (1678-90) o come insegnante (1699-1700 e 1706-1716).
Il disegno rappresenta il sistema costruttivo e gli elementi componenti di diversi tipi di capriata lignea per tetti, con uno studio delle proporzioni e delle inclinazioni, dei sistemi di incastro e di assemblaggio. I dettagli sono rappresentati con spaccati prospettici.
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito principalmente con tiralinee e compasso, con tratti a mano libera nei dettagli, con bistro a penna; gli elementi sono acquerellati colore grigio, più scuro per le ombreggiature; il disegno presenta una marginatura a inchiostro bruno a penna e il supporto sul quale è tracciato è carta avorio pesante
4y010-26833
4y010-26833