. . . . . . . . . . . "Nell'\"Indice\" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: \"Machina per alzar pesi.\". \nSi tratta di un collo d'oca doppio usato per sollevare pesi, il cui funzionamento avviene attraverso un sistema di funi, che si avvolgono su un argano per l'azione di due ruote dentate poste alle sue estremità e manovrate da manovelle. \nIl disegno secondo Hellmut Lorenz è di Domenico Martinelli e fa parte degli studi di macchine eseguiti nel periodo tra il 1694 e il 1698. Si potrebbe trattare quindi della riproduzione di un manufatto da lui visto, da conservare come esempio."@it . . . "4y010-26857" . . . . . "disegno in scala, eseguito con inchiostro bruno e nero, utilizzando tiralinee e compasso; campiture di acquerello bruno e azzurro scuro; il disegno presenta una marginatura a inchiostro nero ed è tracciato su supporto di carta avorio leggera con una piega centrale"@it . . . "4y010-26857" . "Prospetto di macchina per sollevare pesi - disegno"@it . . .