Veduta prospettica di un fonte battesimale - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26894 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Veduta prospettica di un fonte battesimale - disegno 
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Altare e Cappella in prospettiva", ma il disegno raffigura un fonte battesimale composto da due blocchi sovrapposti a pianta esagonale, con i lati ornati da semplici specchiature. Il coperchio è costituito da una cupoletta costolonata rivestita da una copertura a scaglie e ornata da una statua con S. Giovanni Battista. Potrebbe essere opera di Giovan Battista Montano, si nota una forte analogia nella postura del Battista con altre statue del Montano, così come la soluzione della copertura a scaglie e del basamento della cupola ornato da una "catena" ad anelli ovali, la si ritrova nel disegno in Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 5,10, anche se la costruzione prospettica non è perfetta come nelle altre opere dell'autore. 
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno utilizzando tiralinee e compasso, a mano libera negli elementi ornamentali; acquerellatura di inchiostro bruno per effetti d'ombra; il supporto è di carta avorio 
4y010-26894 
4y010-26894 

data from the linked data cloud