Sezione longitudinale di una galleria - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26898 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Sezione longitudinale di una galleria - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Spaccato di una galleria di Gio: da Udine". Nonostante l'attribuzione a Giovanni da Udine, il confronto stilistico la nega, sembra piuttosto un disegno di buona scuola manierista.
Il disegno raffigura la parete di una galleria suddivisa in campate da coppie di colonne doriche che creano interassi di diversa ampiezza. In quelli pių stretti sono collocate nicchie contenenti statue e figura intera; in quelli pių larghi sono inserite finestre dal profilo geometrico fiancheggiate da mensole reggenti dei busti.
disegno in scala eseguito a penna con inchiostro bruno utilizzando principalmente tiralinee, compasso e mano libera per le parti decorative; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; il supporto sul quale č tracciato č di carta avorio
4y010-26898
4y010-26898