Pianta della chiesa di S. Agnese in piazza Navona a Roma - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26916 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Pianta della chiesa di S. Agnese in piazza Navona a Roma - disegno 
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Ide diverse per una pianta di Chiesa". Il disegno tracciato da un collaboratore di Francesco Borromini mette a confronto l'iniziale progetto esecutivo di Girolamo Rainaldi (a destra) e le proposte di modifica del Borromini (a sinistra). La soluzione del Rainaldi è caratterizzata da grandi colonne addossate ai pilastri dell'ottagono e nei bracci della croce da una serie di paraste. Borromini elimina del tutto il portico sostituendolo con una facciata a colonne su pianta semiovale. I cambiamenti borrominiani interessano anche l'interno con l'attenuazione delle paraste e l'isolamento delle colonne davanti ai pilastri. Il foglio venne probabilmente presentato da Virgilio Spada al pontefice Innocenzo X nell'agosto del 1653 per promuovere la candidatura di Borromini a nuovo direttore dei lavori (Raspe 2000). 
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno a penna con tiralinee e compasso; campiture di acquerello rosa nello spessore delle murature; a grafite è delinata la parte sinistra dell'ingresso; il disegno è tracciato su carta avorio 
4y010-26916 
4y010-26916 

data from the linked data cloud