Pianta della chiesa nuova di S. Pietro a Massa - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26920 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Pianta della chiesa nuova di S. Pietro a Massa - disegno 
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Pianta della Chiesa nuova di S. Pietro di Massa". Il disegno dovrebbe riferirsi al progetto che il duca Alberico I di Massa, fece predisporre per la costruzione della nuova Collegiata, necessaria dopo il crollo della precedente, affidando l'incarico all'architetto Innocenzo Bergamini. La fabbrica della chiesa iniziò il 15 agosto 1673, un po' più a sud rispetto a quella diroccata, quasi a ridosso delle mura della città, e continuò fino alla morte del duca nel 1690. Il suo successore Carlo II (1690-1710) fu persuaso dal comune a sospendere la costruzione della nuova chiesa, soprattutto perché si scoprì che le fondamenta del lato nord erano instabili, e a restaurare completamente quella vecchia. Il 9 aprile 1698 si cominciarono a preparare i materiali per la costruzione. La chiesa venne ultimata nel novembre del 1701, e consacrata il 19 giugno 1735. La Collegiata venne poi distrutta nel 1807 per ordine della principessa Elisa Baciocchi sorella di Napoleone. 
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro bruno utilizzando tiralinee, compasso e mano libera; il supporto è di carta avorio 
4y010-26920 
4y010-26920 

data from the linked data cloud