Pianta della chiesa di S. Agnese in piazza Navona a Roma - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26924 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Pianta della chiesa di S. Agnese in piazza Navona a Roma - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Pianta di S. Agnese in Piazza Navona". Il disegno si riferisce alla chiesa di S. Agnese in piazza Navona, trasformata per volontà di Papa Innocenzo X Pamphilj che volle destinare l'edificio religioso che affiancava il palazzo a tempio sepolcrale della famiglia (Del Pesco, 1998). Si tratta del primo progetto che Carlo Rainaldi realizza in modo autonomo ispirandosi al progetto cortonesco per la chiesa dei SS. Luca e Martina (Noehles 1970, p. 169). Rainaldi delinea un edificio a pianta quadrata con angoli smussati e con cappelle sulle diagonali. Il confine spaziale è definito dall'articolazione plastica dell'ordine a colonne molto ravvicinate.
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno a penna con tiralinee e compasso; campiture di acquerello rosa nello spessore delle murature; il disegno è tracciato su carta avorio
4y010-26924
4y010-26924