. "Nell'\"Indice\" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: \"Scala ornata\". Il disegno mostra tra le sezioni delle ali laterali l'alzato di un palazzo prospiciente una piccola corte. Il prospetto si sviluppa su due piani, porticato quello terreno e loggiato quello superiore, ed è suddiviso in tre campate, di cui quella centrale definita da due coppie di colonne doriche che reggono un'alta trabeazione forata da un oculo al piano terra e da una finestra rettangolare al primo piano. Sembra che oggetto di studio sia lo scalone monumentale che parte alla sinistra del portico e raggiunge il primo piano con quattro rampe. Il disegno intende mostrare lo scalone collocato alle spalle del colonnato."@it . "Prospetto su corte di un palazzo - disegno"@it . . . . . . "disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno a penna con tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; campiture di acquerello bruno nello sfondato della parete; il supporto sul quale è tracciato è composto da due fogli incollati di carta avorio"@it . . . . . . . . "4y010-26936" . . . . . "4y010-26936" . . . .