. "4y010-26939" . . . . . "4y010-26939" . . . . . "Nell'\"Indice\" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: \"Pianta della Chiesa de PP. delle Scuole Pie e parte di Monastero fabbricato a Monterano\". Si tratta della sezione longitudinale della chiesa e di parte del convento di S. Bonaventura dei Padri Scolopi a Monterano (Nobile 1991). L'edificio venne impostato nelle linee generali dal Bernini mentre il progetto definitivo e l'esecuzione furono affidati a Mattia De Rossi che la iniziò nel 1675 (Heger 1978, p. 70). Il presente foglio è una copia fedele del Martinelli della tavola conservata nell'Archivio generalizio dei Padri Scolopi, e rientra nel settore della produzione martinelliana (conservato in Milano, Collezione Sardini Martinelli) dedicato alla riproduzione di progetti redatti da altri architetti come Ottaviano Mascherino e Giovanni Antonio De Rossi."@it . "Sezione longitudinale del convento di S. Bonaventura a Monterano - disegno"@it . . . . "disegno eseguito a penna con inchiostro bruno utilizzando tiralinee, compasso e mano libera; il disegno è completamente acquerellato ad eccezione delle murature sezionate, dei pilastri centrali, dell'altare e della finestra superiore interni alla chiesa; il disegno è tracciato su supporto di carta avorio"@it . . . . . . . . . .