. . . . "Veduta prospettica del cortile e del giardino interno di un palazzo - disegno"@it . . . . . . "Nell'\"Indice\" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: \"Prospettiva da dipingere\".\nNessun elemento contribuisce a definire e attribuire il disegno, che rappresenta in una successione di archi, l'atrio d'ingresso, forse coperto da un soffitto a cupola, un cortile, di cui si intravede una balaustra e un porticato che immette nel giardino. Il disegno è acquerellato con uno stile molto immediato, proprio dello schizzo. Si propende per la datazione tra la seconda metà del XVII secolo e gli inizi del XVIII."@it . . "4y010-26942" . . . . . . "4y010-26942" . . . . . . "disegno eseguito con bistro in parte a tiralinee e compasso e in parte a mano libera, bistro a pennello per le ombreggiature; è tracciato su carta chiara ingiallita che presenta il margine sinistro frastagliato"@it .