Decorazione di un pilastro della basilica di S. Pietro a Roma - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-26951 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Decorazione di un pilastro della basilica di S. Pietro a Roma - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Faccia di un Pilastro di S. Pietro in Vaticano".
Nell'ambito della decorazione marmorea progettata da Gian Lorenzo Bernini per incarico di Innocenzo X, sui pilastri della navata centrale e delle sei cappelle laterali della basilica di S. Pietro, figurano in ordine cronologico, 56 medaglioni marmorei con i ritratti dei papi santi da San Pietro a Benedetto II. La serie, da cui mancano otto pontefici non ancora santificati al momento di lavori, ha inizio sul pilastro nord-ovest di fronte alla cappella del Coro e si conclude sul pilastro d'ingresso della cappella della Pietà.
Stando a quanto scritto sul disegno, il medaglione superiore ritrarrebbe papa Innocenzo I e quello inferiore papa Innocenzo II, disposizione che non corrisponde al progetto berniniano perché, tra 56 medaglioni compare quello relativo a Innocenzo I, in quanto santo, nella parte inferiore (e non superiore come nel disegno milanese) del pilastro destro della seconda cappella a destra dell'ingresso, mentre non compare, tra i 56, quello di Innocenzo II (morto nel 1143). Abbinato al ritratto di Innocenzo I si trova infatti quello di Silvestro I.
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro bruno e nero; campiture di acquerello bruno sulla superficie di fondo del pilastro; l'effetto del marmo bianco è ottenuto con pennellate di biacca; il supporto è di carta avorio
4y010-26951
4y010-26951