. . . "Nell'\"Indice\" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: \"Pianta ed elevazione d'un prospetto di fontana o lavatoio\".\nIl foglio raffigura la pianta esagonale di una struttura organizzata attorno ad una fonte d'acqua. L'esagono è definito da un parapetto continuo su cui si impostano pilastri in corrispondenza dei vertici e colonne al centro di ogni lato (cfr. il prospetto raffigurato sul verso del presente disegno). Lungo l'asse longitudinale sono posti in sequenza: un lavatoio messo a cavaliere di un fossato; una peschiera che riprende nel parapetto lo schema esagonale; una \"fonte\", anche'essa esagonale, con tre lati sporgenti all'esterno del perimetro più grande, e scavati internamente da nicchie. Tutta la struttura è coperta da una pergola."@it . . "disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro bruno utilizzando tiralinee e compasso; campiture di acquerello grigio nello spessore delle murature e nel bacino d'acqua della peschiera; supporto di carta avorio"@it . . . . . . "4y010-26984" . . . . "Pianta di una fontana con peschiera e lavatoio - disegno"@it . . . . . . . "4y010-26984" . . .