Pianta della chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27001 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Pianta della chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani a Roma - disegno 
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Schizzo d'una pianta di Chiesa". Il disegno relativo alla chiesa dello Spirito Santo dei Napoletani in fase di progettazione nel 1584, raffigura due soluzioni appena abbozzate di organismi simili tra loro: a schema rigorosamente centrale quello geometrico e più completo, allungato lungo l'asse longitudinale quello più piccolo sul margine sinistro e tracciato a mano libera. Il progetto a pianta centrale con cinque cupole e due absidi contrapposte trova i suoi precedenti nei progetti bramanteschi per S. Pietro, SS. Celso e Giuliano di Bramante (Salerno, Spezzaferro, Tafuri 1973, p. 394). Un'altra soluzione per la chiesa dei Napoletani di Mascherino è riprodotta nella copia di Domenico Martinelli in Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 4,40. 
disegno eseguito a grafite ripassato a penna con inchiostro bruno nella metà destra; sul margine sinistro è tracciato con inchiostro bruno, un piccolo schizzo a mano libera di una soluzione alternativa per la medesima chiesa; il supporto è di carta avorio 
4y010-27001 
4y010-27001 

data from the linked data cloud