Veduta prospettica del tempietto di Bomarzo - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27003 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Veduta prospettica del tempietto di Bomarzo - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Tempietto in prospettiva".
Il disegno riproduce in veduta prospettica il tempietto ottagonale presente nel "Sacro Bosco" di Bomarzo, tra le opere realizzate in occasione della sistemazione di un'ampia area verde voluta da Vicino Orsini e realizzata tra il 1552 e il 1584. Il tempietto venne costruito come sacello funerario alla morte di Giulia Farnese, moglie dell'Orsini; la data della sua morte è sconosciuta ma una lapide conservata nella chiesa parrocchiale parla di lei nel 1546 (Bruschi 2000, pp.133-134). Il tempietto a pianta ottagonale con antistante portico di ordine dorico poggia su un alto basamento. Al centro del frontone si apre un arco corrispondente alla volta a botte del portico, ornata con le rose orsiniane.
Il foglio potrebbe essere in relazione con un altro conservato in Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 4,38 raffigurante un elefante
disegno che conserva tracce della costruzione di base a grafite; tracciato a grafite e matita rossa utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nella parti ornamentali; supporto di carta bruna
4y010-27003
4y010-27003