Pianta di una chiesa - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27004 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Pianta di una chiesa - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Pianta di Chiesa".
Il disegno mostra due soluzioni per una chiesa a pianta longitudinale. Dalla facciata, dotata di tre ingressi sottolineati da colonne alveolate, si accede all'interno suddiviso in tre campate da grossi pilastri compositi. Nella parte destra del foglio sono previste due cappelle a pianta trapezoidale, mentre in quella di sinistra due cappelle a pianta semicircolare, i cui volumi sporgono dal filo esterno della parete. La zona centrale del transetto, coperta da una cupola, è delimitata dai grossi pilastri con colonne addossate, che rimandano alla soluzione bramantesca per la basilica di S. Pietro a Roma. Nello spessore dei pilastri prossimi al presbiterio sono state inserite due scale a lumaca. Sul lato sinistro del presbiterio si trovano la sagrestia e il locale lavamani; sulla destra altri due ambienti la cui destinazione non è specificata sul disegno.
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro bruno utilizzando tiralinee e compasso; campiture di acquerello verde nello spessore delle murature; margine tracciato a inchiostro bruno; il supporto è di carta avorio
4y010-27004
4y010-27004