Colonna ionica - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27009 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Colonna ionica - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Colonne Doriche composte".
Il disegno raffigura l'alzato di una colonna ionica con fusto diviso in due parti: quella inferiore liscia, ornata con teste alate di cherubino che reggono ghirlande, è separata tramite un collarino dalla superiore scanalata. Tra le volute del capitello è appeso un festone. Il disegno, che è ritagliato e mostra ai lati della colonna l'inizio di un'apertura trabeata (finestra?), fa parte di una serie di 5 colonne analoghe (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 4,91; 4,92; 4,94; 4,95) che forse costituivano originariamente una sequenza di aperture e sostegni per una facciata di palazzo.
disegno eseguito a penna con inchiostro bruno utilizzando tiralinee e mano libera; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro azzurro; il supporto sul quale è tracciato è di carta azzurro-grigia
4y010-27009
4y010-27009