Sezione di campanile (?) - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27014 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Sezione di campanile (?) - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Schizzo d'un elevazione di / Cupola".
Non vi sono sul disegno elementi sufficienti a identificarne l'autore e a contestualizzarlo. Si può solo asserire che appartiene all'ambito romano, poiché la scala grafica è espressa in palmi e inquadrarlo alla fine del XVII secolo.
Si tratta della rappresentazione in sezione di un edificio alto e stretto, forse un campanile o una torretta, con un arcone su pilastri alla base, una cornice con piedistallo su cui è impostato un tamburo con aperture forse inframmezzate da colonnine, un secondo ordine di cornice e piedistallo e una copertura a cupola ad arco acuto terminante con un lanternino. Sul disegno sono tracciate linee tratteggiate che individuano un dimensionamento proporzionale dei componenti.
disegno in scala, conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno a penna con tiralinee e compasso, a mano libera per le puntinature che indicano murature sezionate; sono presenti linee tratteggiate; il supporto sul quale è tracciato è carta bianca pesante ingiallita
4y010-27014
4y010-27014