Prospetto di altare - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27100 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetto di altare - disegno
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "altari diversi" con la definizione "65 Senza colonne". Il foglio viene attribuito a Giovanni Battista Montano da Lynda Fairbairn (1998, p.771), la quale lo individua come una cornice. Per il tipo di composizione e di resa grafica appare un po' forzato inserire questo disegno nella produzione di Montano (la stessa Bedon non rileva tale paternità; cfr. Pracchi, 1991, 2a parte). Il disegno mostra la metà sinistra del prospetto di un altare dominato dall'ampio spazio centinato destinato alla pala d'altare, delimitato da una cornice tornita. La struttura architettonica è costituita da una fascia verticale decorata con panneggi e una testina femminile velata, sulla quale si appoggia la mensola scanalata destinata a reggere lo sporto del timpano mistilineo posto a coronamento della composizione.
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con campiture di acquerello beige; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio
4y010-27100
4y010-27100