Sezione longitudinale del Pantheon - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27106 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Sezione longitudinale del Pantheon - disegno 
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Tempietti" con la definizione "70 schizzo del Panteon". In realtà, come già indicato dalla Pracchi (1991, 2a parte, p. 15, n. 77), il disegno si riferisce alla sezione longitudinale del Pantheon. All'interno della rotonda la sequenza di colonne è solo abbozzata, mentre gli altari sono resi nella loro struttura a edicola con timpano curvilineo. Mancano completamente le aperture rettangolari del tamburo, e la cupola presenta cassettoni ottagonali. Il presente foglio va messo in relazione con gli altri due in Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 5,76 e 5,99. 
disegno eseguito a grafite utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio 
4y010-27106 
4y010-27106 

data from the linked data cloud