Cornice con ornati - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27112 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Cornice con ornati - disegno 
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Imagini ornate Iscrizioni" con la definizione "73 Iscrizione". Il foglio viene attribuito a Giovanni Battista Montano da Lynda Fairbairn (1998, p. 771), mentre la Bedon esclude tale paternità (Pracchi, 1991, 2a parte). Il disegno raffigura due soluzioni per una cornice (indicata dalla Pracchi come "porta", Ead.). Il disegno mostra una cornice con alette inferiori poggianti su piccoli piedistalli retti da gutte, raccordati da due volute che si uniscono al centro in una conchiglia. Lateralmente due mensoline reggono zampe leonine dalle quali si sviluppano volute. La parte superiore è decorata con una testa alata di cherubino con panneggi collegati con le alette superiori. Il coronamento è costituito da uno scudo con profilo mistilineo collegato con due volute contrapposte, a una coppia di vasi. 
disegno eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno e campiture di acquerello rosa; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio 
4y010-27112 
4y010-27112 

data from the linked data cloud