Prospettiva di porta a quattro archi - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27116 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Prospettiva di porta a quattro archi - disegno 
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Case loro parti" con la definizione "75 Prospettiva". Il disegno si riferisce ad un esercizio di costruzione prospettica di una struttura a pianta quadrata, impostata su quattro pilastri che reggono archi, coperta da una volta a crociera. Con linee puntinate l'autore ha evidenziato le linee prospettiche in rapporto a tre punti di fuga: due laterali e uno centrale. La costruzione è molto essenziale nella parte inferiore mentre si complica con il tracciamento di numerose linee nella parte superiore relativa alla copertura. Nella parte inferiore del foglio è disegnata la pianta di un pilastro cruciforme con colonna incassata per 1/2. 
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con campiture di acquerello beige; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio 
4y010-27116 
4y010-27116 

data from the linked data cloud