Prospettiva di parallelepipedi - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27120 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Prospettiva di parallelepipedi - disegno 
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Case loro parti" con la definizione "78 Prospettiva". Il disegno mostra con estrema chiarezza, anche grazie alla legenda posta in calce, il procedimento da seguire per la messa in prospettiva di tre cubi (F-G-H) aventi punti di fuga in E e D., e di un parallelepipedo (K) con punto di fuga in A. 
disegno eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee e mano libera; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio 
4y010-27120 
4y010-27120 

data from the linked data cloud