Prospetto di finestra - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27124 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetto di finestra - disegno
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto, insieme ad altro foglio contiguo, nel paragrafo "Imagini ornate Iscrizioni" con la definizione "81. 82. a guisa di Finestra". Il disegno rappresenta una finestra quadrata con un contorno dagli angoli sagomati sporgenti, di cui sono presentate due versioni rispetto alla mezzeria: quella di sinistra, libera nella muratura, ha l'angolo inferiore sagomato come il superiore; l'altra, a destra, presenta un angolo inferiore sporgente solo verso il basso, appoggiato a un davanzale sorretto da un triglifo posto al termine di una lesena liscia. La finestra è protetta da una grata in metallo a maglia quadrata posata in diagonale. Non vi sono elementi che consentano di identificare l'autore del disegno, molto accurato nella sua definizione, che potrebbe essere posto in relazione con altri presenti nel V tomo (Milano, Collezione Sardini Martinelli invv. 5,55; 5,56; 5,117).
disegno in scala, conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno a penna principalmente con tiralinee e le parti rilevate sono evidenziate con inchiostro bruno acquerellato; il supporto sul quale è tracciato è carta avorio dal formato irregolare
4y010-27124
4y010-27124