Prospetto di cancello per una cappella Cybo - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27128 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Prospetto di cancello per una cappella Cybo - disegno 
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Cancelli" con la definizione "85 per Cappella". Il foglio mostra il progetto per un cancello destinato a una cappella della famiglia Cybo (stemma con banda diagonale scaccata sormontata da una croce). Si potrebbe ipotizzare che il disegno fosse riferito alla cappella Cybo in S. Maria del Popolo a Roma, realizzata nel XV secolo e trasformata da Carlo Fontana alla fine del Seicento per il cardinale Alderano Cybo. Il manufatto in ferro è articolato secondo tre livelli: in quello sommitale è posta una sequenza di gigli spezzata al centro da un fastigio riportante la scritta "ALTARE PRIV". Al di sotto di questo livello il cancello presenta una fascia racchiusa entro due cornici, fittamente lavorata a motivi che si rincorrono, interrotti al centro per l'inserimento di uno scudo araldico. Il livello inferiore è costituito da una serie di barre metalliche lisce, con nodi al centro e alle estremità. 
disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio 
4y010-27128 
4y010-27128 

data from the linked data cloud