Sagome di cornici modanate - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27139 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Sagome di cornici modanate - disegno 
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Case loro parti" con la definizione "95 Sagoma di cornicione / 96 d.a" [d.a si legga: detta]. Il foglio è attribuito a Giovanni Battista Montano da Valeria Pracchi (1991, 2a parte) su segnalazione di Anna Bedon. Il disegno raffigura quattro profili per sagome di cornici tracciati a inchiostro e uno leggermente delineato con la matita rossa. I disegni sono raggruppabili a due a due, infatti, partendo da sinistra, il primo e il terzo, così come il secondo e il quarto, rappresentano due varianti di altrettante matrici. Rispetto al primo profilo, il terzo differisce per la presenza di una scozia sotto la gola diritta, di un becco di civetta in corrispondenza della rientranza, di dentelli con sottostanti ovuli. Il quarto profilo differisce dal secondo per l'inserimento di una grande gola diritta e di un ovulo in sostituzione della gola rovescia. 
disegno eseguito con inchiostro bruno a penna e matita rossa utilizzando tiralinee e compasso; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio 
4y010-27139 
4y010-27139 

data from the linked data cloud