. . . . . "4y010-27213" . "4y010-27213" . . . . . "Nell'\"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro\", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo \"Fontane\" con la definizione \"134 con stella\". Il disegno è attribuito a Giovanni Battista Montano da Valeria Pracchi (1991, 2a parte) su segnalazione di Anna Bedon e raffigura il prospetto del nucleo centrale di due fontane, per le quali non è raffigurata la vasca di raccolta dell'acqua. Nel disegno in alto un basamento a croce sorregge una composizione un mascherone che versa acqua, inquadrato da due grandi volute rovesce; in sommità è posta una stella a 12 punte a formare una sorta di colonna, dalla quale zampilla l'acqua. Il disegno sottostante mostra il medesimo basamento a croce sul quale sono poste quattro sirene bicaude che versano acqua e il medesimo motivo della stella a 12 punte disposta però verticalmente.\nLa grafia si discosta alquanto da quella di altri disegni attribuiti a Montano, quindi sembra più plausibile assegnare il disegno non direttamente a lui, ma alla sua bottega."@it . . . "disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite è eseguito a mano libera con inchiostro bruno a penna; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio"@it . . . "Prospetti di fontane - disegno"@it . . . . . . . . .