. . "Il foglio, non citato nell'indice di Giacomo Sardini, riporta il disegno di quattro differenti fregi decorativi, di cui i due superiori più bassi, quotati. I decori sono costituiti essenzialmente da doppi girali vegetali contrapposti, di cui uno con fiore al centro, uniti da altri elementi ornamentali vegetali variamente composti, da perline o da una testina con corona a petali centrale. I fregi più bassi riportano motivi simmetrici rispetto alla mezzeria, quelli sottostanti suggeriscono varianti rispettivamente tra lato sinistro e destro rispetto alla mezzeria (il primo a sinistra) e tra parte superiore e inferiore (il secondo a destra).\nNon vi sono elementi sufficienti per un'attribuzione certa del disegno, non segnalato da A. Bedon tra i disegni di Giovanni Battista Montano (Pracchi, 1991). La composizione di fregi e i loro motivi decorativi sono comunque tipici del repertorio montaniano (cfr. L. Fairbairn, 1998 vol II, ff. 981-999)."@it . . . . . . . . . . . . . "Fregi - disegno"@it . . . . . "4y010-27226" . . "disegno in scala e quotato, che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro bruno a mano libera; le campiture tra i decori sono ad inchiostro bruno acquerellato, con tratti di inchiostro a pennello; il supporto è di carta colore avorio dal formato irregolare che presenta puntinature costruttive; il decoro è delimitato da marginature ad inchiostro bruno"@it . "4y010-27226" . .