Prospetto di armadio - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27266 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetto di armadio - disegno
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto sia nel paragrafo "Banchi" con la definizione "155 con lo stemma di S. Francesco", sia nel paragrafo "Gabinetti" con la definizione "155 a due sportelli".
Il disegno, firmato nell'angolo inferiore destro, è opera di Pietro Paolo Giorgetti, intagliatore che era stato al servizio del cardinale Francesco Barberini prima del suo esilio (Montagu 1970, p. 279). La Fairbairn (1998, p. 771) lo attribuisce erroneamente a Giovanni Battista Montano.
La presenza nel cartiglio a coronamento della struttura dell'emblema di S. Francesco, porta ad ipotizzare che potesse essere destinato ad una sacrestia o ad altro ambiente di edificio religioso. L'armadio a due ante consta di un registro inferiore sul quale si imposta il contenitore più alto con sportelli ornati da semplici cornici, delimitati da due lesene decorate da teste alate di cherubino e fiori. Ai lati, in posizione arretrata, due grandi volute con elementi vegetali.
disegno eseguito a inchiostro bruno utilizzando tiralinee e compasso e a mano libera nelle parti ornamentali; acquerellatura di inchiostro bruno per effetti d'ombra; il supporto è di carta colore avorio imbrunita, che presenta una marginatura a inchiostro bruno
4y010-27266
4y010-27266