Prospetto di specchio da appoggio (?) - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27273 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Prospetto di specchio da appoggio (?) - disegno
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto, insieme ad altro foglio già incollato sul lato opposto del medesimo supporto di legatura, nel paragrafo "Reliquario" con la definizione "158 quadro e rotondo".
L'oggetto raffigurato in questo disegno è indicato come reliquiario, ma la decorazione che contorna il tondo centrale, costituita da due sirene alate ai lati e un mascherone di vecchio baffuto e alato nella parte superiore, non sembra essere consona a un oggetto liturgico. L'ipotesi più accreditata è che si tratti di uno specchio da tavolo e che la decorazione riconduca ai simboli iconografici della famiglia Colonna (sirene).
Sopra la base del piedistallo sagomato e cesellato, è posta una conchiglia che oltre sorreggere il tondo superiore, potrebbe costituire una sorta di lavamani.
Il disegno è attribuito a Giovanni Battista Montano da V. Pracchi su segnalazione di A. Bedon (Pracchi, 1991 p. 20) e da L. Fairbairn (Fairbairn, 1998 vol. II, Appendix 8, p. 771).
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando compasso e mano libera; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerello grigio; il supporto sul quale è tracciato è di carta colore avorio
4y010-27273
4y010-27273