Prospetto di supporto per tavolo - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27285 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Prospetto di supporto per tavolo - disegno 
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Mobili da Casa" con la definizione "167 Tavolino ...". Il disegno in esame occupa tutto lo spazio del foglio fino ai suoi limiti e raffigura il prospetto di un tavolo. La base elaborata e assai decorativa, è costituita da quattro supporti curvilinei con il tratto centrale concavo unito agli altri da una ghiera ottagonale modanata a toro e i tratti terminali convessi che terminano in forma di volute. Quelle verso il pavimento si adagiano su una base sagomata quadrata, mentre le volute superiori sostengono degli animali marini (delfini dal corpo che si risolve in fronde vegetali) fronteggianti una conchiglia, su cui appoggia il piano del tavolo. I supporti sono decorati lateralmente da una fila di scaglie. Il disegno è attribuito a Montano da V. Pracchi su segnalazione di A. Bedon (Pracchi, 1991 p. 20) e indicato da L. Fairbairn (Fairbairn, 1998 vol. II, Appendix 8, p. 771). Animali marini simili sono presenti in alcuni fregi decorativi di Montano tra i disegni dell'album conservato al Soane's Museum di Londra (Fairbairn, 1998 vol. I, nn. 984, 985, 990, 992 pp. 611, 613). 
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro bruno a mano libera; ombreggiature e dettagli sono evidenziati con inchiostro bruno acquerellato; il supporto è di carta colore avorio imbrunita dal margine inferiore frastagliato; sul verso del foglio sono presenti schizzi a grafite 
4y010-27285 
4y010-27285 

data from the linked data cloud