Veduta prospettica della fontana di palazzo Orsini-Taverna a Roma - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27300 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Veduta prospettica della fontana di palazzo Orsini-Taverna a Roma - disegno
Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Fontane" con numerazione "171".
Il disegno è dubitativamente assegnato a Giovanni Battista Montano da Valeria Pracchi (1991, 2a parte) su segnalazione di Anna Bedon e raffigura la fontana di palazzo Orsini (ora Orsini Taverna), ultimata nel 1618 su progetto di Antonio Casoni, così come è riprodotta nell'opera contemporanea di Giovanni Maggi. La fontana è composta da tre vasche e due catini. Questi ultimi sono sostenuti da un balaustro centrale fiancheggiato da due doppie volute; l'acqua, che sgorga dal catino sommitale retto da un telamone e da volute, tracima nei bacini sottostanti.
La struttura, in realtà, è dotata di due vasche ed era inserita in un contesto più ampio e spettacolare: come si può vedere nelle incisioni di Domenico Parasacchi (1637) e Giovan Battista Falda (1675) ai lati della fontana si alzavano due muri alla sommità dei quali erano posti due orsi (emblema degli Orsini) che reggevano gli stemmi della famiglia e versavano acqua nel secondo catino.
La grafia del presente disegno, simile a quella delle altre fontane riprodotte sui fogli in Milano, Collezione Sardini Martinelli (invv. 6,117a-b; 6,118a), rimanda ad un unico autore che ha copiato fontane riprodotte nelle opere di Maggi e di Parasacchi, in un momento successivo alla data di pubblicazione dell'opera di Parasacchi, cioè dopo il 1637.
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite è eseguito a mano libera con inchiostro bruno a penna ; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio
4y010-27300
4y010-27300