Fregio in due alternative - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27356 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Fregio in due alternative - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale il marchese Giacomo Sardini lo aveva rilegato, il disegno viene definito: "Pie ritto per una volta". Si tratta di una duplice proposta per l'affrescatura di due fregi, sovrapposti l'uno all'altro sullo stesso foglio secondo una pratica che si registra di frequente nel modus operandi dei bolognesi Agostino Mitelli e Angelo Michele Colonna. A uno degli allievi di quest'ultimo, il lucchese Ippolito Marracci, č riconducibile il disegno in esame che corrisponde alle caratteristiche stilistiche e tipologiche riscontrabili nei numerosi lavori da lui condotti in chiese e palazzi della Lucchesia insieme ai concittadini Giovanni Marracci, suo fratello, Stefano Cassiani e Domenico Brugieri, impegnati nel ruolo di figuristi. Se il fregio tracciato nella parte inferiore del foglio, basato sull'alternanza di elementi decorativi e architettonici ora sporgenti, ora rientranti, appare eseguito con un tratto pių approssimativo e pių morbido e sfumato nella resa del chiaroscuro e quindi assimilabile ai disegni nn. di inv. 8,18; 8,44; 8,15 e 8,45 della Collezione Sardini Martinelli, il fregio disegnato nella porzione superiore, pių saldo nelle forme di gusto classicheggiante e con una pių nitida e precisa definizione degli effetti luministici si avvicina maggiormente ai caratteri che improntano le opere pittoriche del Marracci con particolare riferimento al vasto ciclo ornamentale realizzato negli anni a cavallo tra Sei e Settecento in collaborazione col fratello Giovanni e con Domenico Brugieri nel palazzo Controni in via dell'Angelo Custode (Betti 2007, pp. 87-137).
disegno eseguito a inchiostro bruno a penna, a mano libera, le ombreggiature sono precisate con acquerellature di inchiostro; presenta tracce di matita rossa e di matita nera; il supporto č carta avorio
4y010-27356
4y010-27356