Capitello corinzio - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27409 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Capitello corinzio - disegno
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene raggruppato con altri sotto il titolo: "Sviluppo di diverse / maniere di Capitelli Corintj.".
Il disegno in esame raffigura un capitello impostato a grafite e solo in parte definito a inchiostro; dal tratto grafico sembra associabile all'autore del disegno riprodotto sul verso. Si tratta di una variante del capitello corinzio, in quanto la parte superiore alle due corone di foglie d'acanto è costituita da cornucopie decorate con tralci fioriti e cariche di frutti, collegate da un festone di frutti, spighe e nastri. Sopra il labbro del calato è impostato l'abaco decorato con lo stesso motivo della cornucopia e con fiore centrale.
Un capitello con cornucopia, anche se di diversa fattura, è presente tra i disegni di Agostino Mitelli conservati alla Berliner Kunstbibliothek (Kunstbibliothek (Berlin), 1975, p. 134 n. 581)
disegno eseguito a mano libera a grafite e ripassato a penna con inchiostro bruno nella metà destra; il supporto è di carta colore avorio
4y010-27409
4y010-27409