Cornice ornata per ritratto di Innocenzo XI - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27475 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Cornice ornata per ritratto di Innocenzo XI - disegno 
Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene raggruppato con altri sotto il titolo: "Cartelle per armi ". Il foglio in esame presenta una cartella per arme papale attribuita in forma dubitativa da Hellmut Lorenz a Domenico Martinelli. La paternità del disegno potrebbe essere confermata da analogie stilistiche e dai motivi decorativi tipici del repertorio martinelliano. Il disegno potrebbe raffigurare l'arma di Benedetto Odescalchi, salito al trono pontificio con il nome di Innocenzo XI tra il 1676 e il 1689 (periodo in cui Martinelli risiedeva a Roma), i cui simboli sono l'aquila, il leone e la navicella d'incenso. La cornice, che presenta un'effige al centro dell'ovale, raffigura una tiara sospesa tra due chiavi incrociate tenute da cherubini in volo; a lato dell'ovale due aquile circondate da rami di palma, che sovrastano due leoni accucciati alla base con la testa rivolta verso l'effige tra cui è posta una teca (forse un incensiere). La base è sorretta da testine coronate alate (motivo caro a Martinelli) e termina con una ghirlanda legata da un fiocco. 
disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro bruno e nero a mano libera; il supporto sul quale è tracciato è carta avorio di formato irregolare con margini frastagliati e con tracce di grafite per ricalco sul verso; il corretto orientamento prevede la macchia bruna in alto a sinistra 
4y010-27475 
4y010-27475 

data from the linked data cloud