. . . . . "4y010-27479" . . . "Nell'\"Indice\" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: \"Scudo di arme\". \nLorenz (1991, MZ 456) conferma l'attribuzione a Domenico Martinelli e ipotizza che si tratti dello stemma dei Wittelsbach, anche se non sono documentati contatti tra Martinelli e Massimiliano Emanuele II di Baviera nel cui stemma è presente in due dei quattro settori in cui è diviso un'analoga decorazione a losanghe bicolori (bianche e azzurre)."@it . "disegno eseguito a mano libera con gesso bianco e carboncino; le ombreggiature sono rese con tratteggio a carboncino; il supporto sul quale è tracciato è di carta bruna con angoli smussati"@it . . . "4y010-27479" . . . . . . . . . . . . . "Cartella per arme gentilizia - disegno"@it .