Base di candelabro con braciere - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-27495 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Base di candelabro con braciere - disegno
Si tratta di un ripensamento, che potrebbe costituire la soluzione finale scelta, della base del candelabro con braciere di cui all'inv. 8,39ter R, il cui supporto è applicato da un lato per sovrapporsi.
Il disegno in esame riporta infatti su entrambe i lati della base del candelabro la soluzione in precedenza prevista sul lato sinistro, mentre la base stessa ha subito una variazione di forma e di decorazione, in quanto le volute laterali prima accostate ora sono parte integrante di essa e nella parte centrale compaiono dei cartocci e un tondo circondato da una corona floreale intrecciata con nastri.
Il disegno ha assonanze decorative con le basi dei candelieri del'altare di S. Ignazio nella Chiesa del Gesù e dell'altare di S. Luigi nella chiesa di S. Ignazio a Roma, entrambi di Andrea Pozzo.
Un confronto può essere fatto anche con i disegni di candelieri e altri oggetti liturgici, alcuni anche appartenenti al lucchese Gerolamo Scaglia, che si trovano in uno dei manoscritti di Martinelli (Biblioteca Statale di Lucca, ms 1855).
disegno eseguito su carta verde oliva; è tracciato con carboncino a mano libera, le parti illuminate sono evidenziate con biacca; il supporto è applicato al foglio di cui all'inv. 8,39ter Recto
4y010-27495
4y010-27495