Donna sdraiata - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y040-00659 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Donna sdraiata - disegno 
Benvenuto Disertori, estraneo alle avanguardie del suo tempo, sviluppa già nelle sue opere giovanili, uno stile sensibile e raffinato di eccentrica eleganza. Uno splendido esempio del periodo, da datare tra il 1906 e il 1907, è il disegno Donna sdraiata. In esso è magistralmente descritta la figura di una donna adagiata su un letto color magenta, abbigliata con una lunga veste cangiante che nasconde le sue forme. L'opera, caratterizzata da una energica sintesi espressiva, è realizzata con vivaci colori acquerellati che mostrano sul piano formale la straordinaria abilità dell'artista. Il disegno è stato donato da Andrea Disertori nel febbraio 2015 insieme a un gruppo di tredici opere realizzate dal padre (invv-invv. Agg. 1109 -1122); queste ultime sono tutte contrassegnate sul verso di ogni foglio dal numero dell'album di provenienza e dal relativo numero d'ordine interno. Inoltre per quindici anni è stato disposto in comodato al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco di Milano il cospicuo archivio relativo ai disegni di Benvenuto Disertori e della moglie Regina Philippona, opere queste molto spesso concepite come abbozzi preparatori per incisioni e illustrazioni. Tra esse si regista la presenza di almeno un'altra variante dell'opera in questione. 
matita e acquerelli colorati su carta 
4y040-00659 
4y040-00659 

data from the linked data cloud