. . . . . . . . "4y040-00660" . . . "Nel febbraio 2015 sono stati donati al Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco di Milano, da Andrea Disertori, un gruppo di quattordici disegni eseguiti dal padre Benvenuto (invv. Agg. 1109 - 1122) e contrassegnati dal numero dell¿album di provenienza e dal relativo numero d¿ordine interno, scritto a matita sul verso di ogni foglio. \nInoltre, è stato disposto in comodato per quindici anni al Civico Gabinetto di Disegni, il cospicuo archivio relativo all¿attività grafica di Benvenuto Disertori e della moglie Regina Philippona. Tra le opere donate la maggior parte sono schizzi e bozzetti preparatori per incisioni. Tra questi anche il disegno a china \"Ramo di melograno\" è, con ogni probabilità, da identificare come uno studio preparatorio per un elemento vegetale, inserito come parte ornamentale in un¿opera incisoria. Il ramo, ricco di foglie e frutti, si contrappone al bianco della carta, esso è realizzato con inchiostro nero ed è descritto dall¿artista attraverso tratti paralleli di china che ricordano chiaramente la sua opere incisoria."@it . . . "Ramo di melograno - disegno"@it . . . . . "4y040-00660" . . "tracce di matita di grafite, inchiostro di china su carta bianca"@it . . . . .