Campane di Sant'Agostino a Perugia - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y040-00665 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Campane di Sant'Agostino a Perugia - disegno
Alla fine degli studi accademici Benvenuto Disertori risiede per molto tempo a Perugia dove ha la possibilità di visitare i piccoli borghi dell¿Umbria e della Toscana. Egli è attratto dal sapore autentico dei piccoli centri medievali. In questo girovagare nacquero centinaia di disegni e acqueforti raffiguranti scorci delle città e dei loro profili architettonici. Numerosi sono all¿interno della sua produzione anche le rappresentazioni di campane riprese dalle angolazioni più differenti. Il disegno con le Campane di Sant'Agostino a Perugia, ad esempio, è realizzato da Disertori su una carta grigia, mediante tratti incrociati di inchiostro di china che si contrappongono a una tonalità più tenue data ad acquerello. Anche in questo caso non si esclude che si possa trattare di un bozzetto per un¿incisione. Esso è stato donato nel febbraio 2015 al Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco di Milano, da Andrea Disertori, figlio dell¿artista, insieme ad altre tredici opere contrassegnate, sul verso di ogni foglio, dal numero dell¿album di provenienza e dal relativo numero d¿ordine interno scritto a matita.
matita nera, china, inchiostro bruno acquerellato su carta grigia
4y040-00665
4y040-00665