forchetta

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q020-00105 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

forchetta 
La forchetta, in coppia con un coltello di identica fattura, venne realizzata, relativamente alle parti d'argento, a Sheffield nel 1835, come attestano i punzoni, e verosimilmente dalla stessa ditta, Aktin & Oxley, che produsse il coltello. Essa presenta una ricca decorazione di gusto rocaille. ll manico di porcellana, con decori che riprendono fedelmente quelli delle porcellane di Sevres d'epoca Luigi XVI, è ascrivibile alla manifattura di Minton alla cui direzione erano ceramisti francesi. 
Forchetta da tavola a quattro rebbi con decori fogliacei incisi su spatola e stelo. Manico di porcellana turchese centrato da una rosa con fiori in policromia in campo sagomato bianco tra ramages in oro. Colletto e capsula con ornati rocaille a profilo mosso e traforato. Terminale a piccola foglia incurvata 
5q020-00105 
5q020-00105 

data from the linked data cloud