forchetta
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q020-00106 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
forchetta
Pregevole esemplare, per l'eleganza della linea e delle proporzioni, di una tipologia di forchetta assai diffusa nel XVII secolo. Come attestano i punzoni, venne realizzata dall'orefice Gaetano Starace. Stefano de Vietri è documentato console dell'Arte degli orefici di Napoli negli anni 1692, 1695 e 1701 (Catello, p.95). Il punzone consolare, detto "della strada degli orefici", fu in vigore dal 1700 al 1808
Forchetta a quattro rebbi con breve stelo a sezione quadrata e manico a bacchetta, con alette alla base, tre anelli al centro e ricciolo al terminale
5q020-00106
5q020-00106