. . "Coltello da trinciante: aderenze e capsula al terminale in acciaio; manico cilindrico leggermente rastremato, in avorio intagliato con la raffigurazione in rilievo del martirio di San Lorenzo"@it . . . "5q020-00124" . . "5q020-00124" . . . . . . . . . . . . . . "Questo raro coltello da trinciante è stato ragionevolmente attribuito per i caratteri stilistici ad ambito francese ed è databile nella prima metà del secolo XVII. Tipico dell'epoca sembra essere anche il decoro a finissimo cordoncino che impreziosisce l'anello di raccordo tra lama e manico. Il soggetto principale della complessa scena narrativa intagliata abilmente sul manico è il martirio di san Lorenzo, raffigurato in primo piano, sulla graticola, attorniato da numerosi personaggi tra i quali uno reca una fascina e uno alimenta il fuoco mentre nella figura a cavallo che brandisce il bastone di comando è forse identificabile l'Imperatore."@it . "coltello"@it . . .