cucchiaio
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q020-00214 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
cucchiaio
xsd:integer
12
Come documentano i punzoni, i cucchiaini, da tè o da caffè, sono stati realizzati a Napoli tra il 1832 e il 1872 nella bottega di Domenico Capozzi, orafo di Ferdinando II di Borbone e del duca di Bagnoli. Per le evidenti analogie stilistiche, essi devono essere considerati parte integrante di un servizio da tavola per dodici persone, parzialmente realizzato dallo stesso Capozzi, conservato nella collezione Sambonet. E' evidente l'emulazione della posateria inglese nella foggia del manico che segue il cosiddetto"Queen's pattern", una variante riccamente decorata del "Fiddle pattern".
Serie di dodici cucchiaini con coppa ovale liscia e manico sagomato a violino, filettato, con decoro a conchiglia e volute
5q020-00214
5q020-00214