servizio di posate

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q020-00248 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

servizio di posate 
xsd:integer
Secondo G. Sambonet il servizio, conservato nell' astuccio di cuoio originale, può essere ascritto ad ambito svizzero, verosimilmente a manifattura di Zurigo, per analogia stilistica con esemplari del maestro zurighese Carl Franz Frei (1693-1779) conservati al Schweizerischen Landesmuseum di Zurigo (inv. LM7261) e datati al 1730 (scheda Sambonet F/248). Una datazione nel secondo quarto del XVIII secolo è giustificata dal gusto orientaleggiante che ispira le forme e le soluzioni ornamentali dei manufatti, in sintonia con le generali tendenze artistiche dell'epoca. Tuttavia,K. Marquardt (1997) pubblica esemplari assai simili, dorati e non smaltati, come manifattura tedesca della metà del XVIII secolo e, più recentemente,un servizio simile è stato ascritto ad ambito boemo/tedesco da S.Coffin (2006) 
Servizio da viaggio composto da cucchiaio, forchetta, coltello e cucchiaino, tutti pieghevoli mediante cerniere di snodo. Sui manici sono raffigurati in lamina di rame dorata animali in un paesaggio fantastico su sfondo smaltato di colore verde 
5q020-00248 
5q020-00248 

data from the linked data cloud