cucchiaio
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q020-00359 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
cucchiaio
Come attestano i punzoni, il cucchiaio, facente parte di un servizio da dessert per una persona, venne realizzato a Londra nel 1855 dall'argentiere londinese F. Higgins, attivo con il proprio marchio dal 1818 al 1868, ritenuto uno dei migliori fabbricanti di caddy spoons di epoca vittoriana ma assai apprezzato anche per la produzione di posate, oggetti eleganti e di raffinata lavorazione, spesso ispirati, nella decorazione, come questi pregevoli esemplari, dalle forme della natura, rese con attenta sensibilità descrittiva. Insieme all'omonimo primogenito, F. Higgins diede vita dal 1868 al rinomato marchio Francis Higgins & Son, divenuto poi Francis Higgins & Son Ltd nel 1909. La manifattura cessò l'attività all'avvento della seconda guerra mondiale. Assai frequente nella posateria inglese ottocentesca il motivo decorativo dei tralci d'uva, qui arricchito dalla presenza delle figure ai terminali. Le posate sono conservate nell'astuccio originale.
Cucchiaio con coppa ovale liscia e manico a tralci di vite variamente intrecciati terminante con statuetta di putto con grappolo d'uva su piedistallo
5q020-00359
5q020-00359