cucchiaio

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q020-00384 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

cucchiaio 
Il cucchiaio è stato realizzato, come attestano i punzoni, nel 1854 dalla bottega londinese di G.W. Adams, specializzato in vasellame e posateria, che depositò il proprio marchio nel 1840, operoso per la Chawner & Co, la piu importante ditta di posateria della metà del XIX secolo, e del quale la collezione Sambonet conserva altri esemplari. La ricca ornamentazione figurata trae ispirazione dalle danzatrici ercolanensi, in un contesto decorativo che combina ecletticamente, secondo il gusto vittoriano, motivi classici, manieristici e barocchi 
Cucchiaio da tavola: conca ovale con suonatrice di lira in cartella sagomata sul dorso; manico con stelo a nervature ed espansione mistilinea centrata sul recto da una figura di danzatrice e sul verso da una cartella sagomata, liscia, con cornice rocaille e testa barbuta alla base; terminale a piccola conchiglia fiancheggiata da due puttini sdraiati 
5q020-00384 
5q020-00384 

data from the linked data cloud