cucchiaio
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q020-00405 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
cucchiaio
xsd:integer
12
Come attestano i punzoni, i cucchiai vennero realizzati a Napoli tra il 1832 e il 1872 da due diversi argentieri: otto da Domenico Capozzi e quattro da Simone Roggiero. E' evidente l'emulazione della posateria inglese nella foggia del manico che segue il cosiddetto "King's pattern", una variante riccamente decorata del "Fiddle pattern". Il servizio di cui i cucchiai fanno parte è stato per questo ascritto, eroneamente, da G. Malafarina (1972) ad ambito inglese
Serie di dodici cucchiai da tavola: coppa ovale liscia; raccordo al manico con decori a conchiglia e fogliacei; manico sagomato a violino, filettato, con ornati a conchiglia e volute a "C"
5q020-00405
5q020-00405