. . . "4"^^ . "Il servizio, in acciaio, denominato \"Metron\", fu progettato da R. Sambonet nel 1960 per la Sambonet S.p.a. ed è costituito da un cucchiaio, una forchetta e due coltelli, uno da tavola e uno da dessert. Si caratterizza per l'eliminazione delle citazioni dall'antico e per la concentrazione del progettista su forme diverse e in contrasto: lo stelo sottile del cucchiaio, il manico appiattito e lungo del coltello e della forchetta, la lama corta del coltello e le punte spianate della forchetta. Il \"rinforzo\" a spina al collo è spiegato dallo stesso R. Sambonet come \"una piega strutturale di origine quasi organica che ho progettato studiando le strutture in botanica e che più tardi ho ritrovato in posate del 1600, in modelli di epoca barocca e anche settecenteschi\". Il riferimento alle forme della natura è ribadito anche da Quintavalle (1993):\"Il progettista afferma che dentro la natura, dentro la struttura degli steli delle piante si possono trovare i modelli del design\""@it . . . . . "5q020-00854" . "Servizio di posate composto da cucchiaio, forchetta e due coltelli, lisci, in acciaio inossidabile. Il manico, piatto e lungo, presenta alla base un rilievo a spina"@it . . . . . . . . . "servizio di posate"@it . . . . "5q020-00854" .