coltello
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q020-01002 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
coltello
Il coltello fa parte di un set progettato da Gio Ponti e messo in produzione dal 1954 dalla Krupp di Milano. Un antecedente può essere considerato quello del set "Conca", disegnato da Ponti sempre per la Krupp nel 1951, caratterizzata anch'essa dal manico triangolare e dalla purezza geometrica delle forme, sebbene l'ideazione di questo coltello sembra risalga al 1935 (Tasso/ Perin, 2003). Il design del coltello in oggetto può considerarsi, come ha sottolineato Romanelli (2001) un'opera di mediazione tra il ridisegno della posata d'albergo, caratterizzata dall'andamento curvilineo della parte strumentale, dal manico piatto e il lavoro di "schiacciamento", o appiattimento, con conseguente allargamento, evidente nella lama e nel manico,che costituisce un altro fecondo filone di ricerca del design della posata. La lama confluisce nel manico senza cesure perchè la progettazione di Ponti lavora sulla posata come forma unica e non più come assemblaggio di pezzi distinti. Il cucchiaio è nella collezione Sambonet dal dicembre 1988 (scheda Sambonet S/224)
Coltello da tavola in acciaio inossidabile, liscio: lama cortissima che la curva accentuata di dorso e tagliente assai larga al centro per l'accentuata curvatura di dorso e tagliente; largo manico piatto triangolare ad estremità leggermente bombata
5q020-01002
5q020-01002