figure allegoriche femminili - stipo
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/5q030-00042 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
figure allegoriche femminili - stipo
La dubbia provenienza è ascrivibile al fatto che la struttura è riconducibile ad una manifattura lombarda, mentre l'intarsio in avorio è una consuetudine propria delle botteghe napoletane. L'opera, assemblata nella metà dell'Ottocento con frammenti antichi, è un perfetto esempio del gusto neorinascimentale.
Il motivo decorativa a treccia presente nei due piccoli pomelli disposti ai lati della figura femminile si ritrova anche in un analogo stipo conservato nel Museo Leone di Vercelli.
Lo stipo consta di sette cassetti e du uno sportello centrale (che a sua volta chiude cinque cassettini) decorati con piccoli pannelli in avorio raffiguranti paesaggi e una figura allegorica.
5q030-00042
5q030-00042